Il 2 novembre 2022 giorno dedicato ai defunti, a Minorca, al cimitero di Mahón abbiamo ricordato, come facciamo oramai da alcuni decenni insieme ai militari spagnoli, i caduti di tutte le guerre spagnole, i caduti italiani delle navi Roma, Da Noli, Vivaldi e tutti i soldati dispersi in mare della nostra Marina Militare.
Dopo aver ascoltato la Messa accompagnati da numerosi partecipanti, abbiamo deposto le corone d’alloro con le bandiere nazionali al mausoleo dei caduti spagnoli e a quello dei ventisei marinai di nave Roma, gli unici su un totale di circa 1400 uomini dispersi che hanno avuto la sorte di essere sepolti nel cimitero di Mahón.
Questa cerimonia congiunta tra i nostri due Paesi, ha un significato che ebbe origine il mattino del 10 settembre 1943 con l’arrivo dei naufraghi della corazzata Roma a Minorca. L’accoglienza che fu loro riservata dalla gente dell’isola, la solidarietà, la cura per le loro ferite, quelle del corpo e quelle dell’anima, sono un esempio che i nostri padri ci hanno insegnato di quello che l’umanità deve fare per i propri simili in situazioni di emergenza e in ogni occasione.
Nel nostro paese ultimamente sentiamo dire dagli attuali governanti: -vogliamo difendere le nostre frontiere- che certamente è una cosa degna e giusta da fare, ma ci dobbiamo difendere da qualcuno che viene ad aggredirci, per esempio come ha fatto la Russia con l’Ucraina, non da poveri naufraghi raccolti in mare da persone e navi caritatevoli che sono obbligati in ogni caso a soccorrere tutti quelli che incontrano in situazione di pericolo in mare aperto.
C’é la sensazione che in Italia sia già ricominciata la guerra contro le navi che riscattano migranti nel Mediterraneo e che rivedremo presto imbarcazioni poco più grandi di un medio peschereccio carichi di uomini, donne e bambini affrontare il mare in burrasca ed essere costretti a forzare l’ingresso nei porti italiani come già successo in precedenza. Non è un favore fatto dai nostri governanti ai comandanti di questi mezzi, ma il diritto marittimo di sbarcare naufraghi soccorsi in mare.