Puntualmente, come sempre, il 9 settembre 2022, settantanovesimo anniversario dell’affondamento della regia nave Roma avvenuto nel 1943, abbiamo compiuto il nostro dovere di ricordare quel tragico avvenimento. In questa giornata in cui la Marina Militare ricorda ufficialmente tutti i propri caduti in mare, la nostra associazione “Regia Nave Roma” ha celebrato la ricorrenza al mausoleo del cimitero di Mahón a Minorca dove riposano i 26 caduti che ebbero la sorte di non finire con la nave e i 1369 compagni dispersi in fondo al mare.
Quest’anno abbiamo avuto anche una visita particolarmente gradita e significativa della delegazione di soci dell’ ANMI con sede a Tenerife nelle Isole Canarie, guidata dal suo presidente fondatore Amm.ris. Gian Paolo Bartolini, intitolata a Fortuna Novella. La famosa Mamma Mahón che tutti i sopravvissuti del Roma e delle altre navi che li avevano riscattati avevano conosciuto per la sua generosa e altruistica solidarietà nel loro soggiorno di naufraghi a Mahón.
La giornata é cominciata alle 10 con la visita all’Isola del Rey ricevuti dal Presidente della Fondazione, il generale Luis Alejandre Sintes e dalle guide che illustrano ai visitatori tutti gli avvenimenti che si sono succeduti in quell’antico Ospedale dove erano stati accolti i nostri marinai dopo il naufraggio della loro nave. Nelle sale che illustrano la storia del Roma hanno manifestato tutto il loro interesse per i documenti sanitari che raccontano le cure ricevute dai nostri naufraghi, le fotografie dei marinai e della nave e ogni cosa che ci fa addentrare in quella tragica storia.
Subito dopo ci siamo recati al cimitero cittadino, al mausoleo eretto nel 1952 per deporre una corona di fiori della nostra associazione Regia Nave Roma e successivamente ci siamo recati alla tomba di Fortuna Novella dove i nostri ospiti hanno deposto il loro omaggio floreale a quella illustre italiana che in terra straniera tanto aveva fatto per aiutare ed assistere quei giovani connazionali naufraghi.