Il gruppo polifonico sardo di canto a tenore Remunnu ‘e locu di Bitti, composto da Daniele Cossellu, Mario Pira, Pier Luigi Giorno e Dino Ruju, a Minorca per partecipare all’annuale festival di musica antica, ha approffittato dell’occasione per visitare il museo della corazzata Roma, all’isola del Rey. Il leader del gruppo, un dinamico ottantaseienne, Daniele Cossellu, che conosce perfettamente la vicenda della corazzata Roma, ha vissuto intensamente e apprezzato particolarmente la visita.
Il canto tradizionale a tenore di Sardegna è stato riconosciuto nel 2005 patrimonio culturale immateriale dell’umanitá dall’Unesco.
Le loro esibizioni nell’ambito del festival hanno generato un’unanime e interessatissima ammirazione.