Il dragamine Viareggio della Marina Militare a Mahón

Quest’anno il dragamine Viareggio è la prima nave della Marina Militare italiana che, di ritorno da una missione di lunga durata con altre unità spagnole nell’ambito Nato, arriva a Mahón per rendere gli onori alla Corazzata Roma.
In questo momento di pandemia da coronavirus, sulle navi militari italiane è proibito andare in libera uscita e visitare la nave per chiunque non sia parte dell’equipaggio.
Per adempiere a questo compito, una rappresentanza molto ridotta dell’equipaggio con in testa il proprio comandante, tenente di vascello Simone Catania, ha ottenuto un permesso speciale dal Comando in capo della Squadra navale per andare a visitare, in un giorno non aperto al pubblico, il memorial della corazzata Roma all’Isola del Rey. Successivamente la visita si é estesa al mausoleo dei caduti al cimitero cittadino dove si è deposto un cuscino di fiori.
Oggi è la giornata della memoria e per noi questa visita assume un significato speciale. Primo, perchè l’istituzione Marina Militare mantiene sempre vivo concretamente il ricordo dei suoi caduti e secondo perchè i giovani marinai che oggi sono al suo servizio, hanno chiaro quel che vuol dire mantenere la memoria dei nostri padri e dei valori che hanno lasciato in eredità alle generazioni future. In un momento in cui tutta l’umanità sembra aver smarrito il senso di tutti valori sui quali si è retta la nostra civiltà, è una grande consolazione sapere che c’è questa gioventù: matura, consapevole e motivata. Grazie cari marinai di nave Viareggio per essere venuti a dare questa vostra magnifica testimonianza.

Mahón, 27 gennaio 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *