In questa stagione estiva 2022 a Minorca abbiamo avuto, oltre al caldo soffocante più forte di sempre e la temperatura del mare che ha raggiunto i 31 gradi, un grande afflusso di turisti provenienti da vari paesi del mondo e anche dall’Italia che tra le loro attività vacanziere, hanno deciso di visitare l’isola del Rey e le sale del museo della corazzata Roma.
Nel Porto di Mahón in questi giorni si svolge la Regata velica della Coppa del Rey per imbarcazioni d’epoca alla quale tra le oltre cinquanta prestigiose unità partecipanti, spicca la presenza della Stella Polare della nostra Marina Militare con a bordo gli aspiranti Guardiamarina del terzo anno di corso. I nostri cadetti stanno ultimano la loro campagna di istruzione estiva prima di rientrare in Accademia per l’ultimo anno di studi e gli esami finali che determineranno il loro ingresso nelle file dei nuovi ufficiali di Marina.
Tra le attività di rappresentanza svolte all’arrivo in porto, dopo le visite protocollari alle autorità spagnole, una numerosa rappresentanza dell’equipaggio accompagnata dal comandante della nave e dall’aggregato alla difesa dell’ Ambasciata d’Italia a Madrid, hanno preso parte a una breve cerimonia nella quale dopo aver ricordato il tragico avvenimento, hanno posato una corona di fiori al mausoleo dei caduti della Regia Nave Roma al cimitero di Mahon.
Successivamente raggiunto il luogo della sepoltura di Fortuna Novella la famosa Mamma Mahón che, unica italiana residente nell’Isola quel settembre del 1943, tanto si era prodigata per quegli sfortunati marinai italiani, hanno ripetuto la posa di un omaggio floreale. Nello stesso pomeriggio hanno concluso le loro attività istituzionali e sociali visitando il museo della corazzata Roma all’Isola del Rey.
Da domani 25 agosto 2022 cominciano le regate e tutta la loro energia e concentrazione sarà dedicata all’avvenimento sportivo che ha lo scopo principale di fortificare la loro preparazione di uomini di mare e di futuri comandanti della nostra Marina Militare.