Mostra sul ruolo strategico dei porti baleari nella II guerra mondiale

Il presidente dell’Autorità Portuale delle Baleari Juan Gual de Torrella, la vice direttrice del Dipartimento di Geografia dell’Università delle Isole Baleari UIB Joana Maria Petrus e il professore di Geografia fisica della UIB Celso Garcia hanno inaugurato con  il presidente della fondazione Hospital de la Isla del Rey Luis Alejandre Sintes, l’esposizione “Vigilati dal cielo 1939-1945. Il ruolo strategico dei porti delle Baleari durante la seconda guerra mondiale”.

Si tratta di una collezione di fotografie aeree inedite dei porti di interesse generale delle isole che dimostrano come si convertirono in punti chiave di vigilanza durante la seconda guerra mondiale. Nonostante la sua posizione non belligerante, i porti delle isole furono molto apprezzati e osservati dai servizi di spionaggio dei due fronti per il loro interesse geostrategico. Uno studio del dipartimento di geografia della UIB  ha recuperato questo materiale fotografico realizzato tra il 1941 e il 1945 dai servizi di ricognizione aerea britannico e nordamericano per renderlo visibile alla comunità.

Il fatto che la esposizione sia stata organizzata nell’isola del Rey offre al visitatore e la possibilità di arrivare in barca a questo spazio unico del porto di Mahon e gli permette di completare, se lo desidera, un percorso nell’antico ospedale che già aveva offerto un magnifico servizio all’epoca e che la Fondazione Hospital de la Isla del Rey mantiene vivo attraverso la sua intensa attività culturale.

http://diari.uib.es/arxiu/Arriba-a-Menorca-lexposicio-Vigilats-des-del-cel.cid494422

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *