Riparte la stagione invernale all’isola del Rey

Anche all’Isola del Rey a causa della pandemia di coronavirus, quest’anno c’è stata una totale rivoluzione delle nostre attività.  A cominciare dall’afflusso dei visitatori  con meno presenza di stranieri, specialmente britannici. A supplire queste forzate defezioni, ha dato un grosso contributo il turismo nazionale spagnolo e quello di prossimità, dalle varie città dell’arcipelago delle Baleari. Anche la frequenza delle visite è cambiata, da bisettimanali il venerdì e la domenica sono diventate quotidiane con gruppi ridotti nel numero ma più numerosi nel totale, costringendo naturalmente noi volontari a moltiplicarci nel ruolo di guida nelle lingue dei nostri ospiti: spanoli, francesi, tedeschi, italiani e anche di lingua inglese. Possiamo dire, con soddisfazione, che l’afflusso di visitatori è stato intenso in considerazione del minor arrivo di turisti europei e che continua ancora oggi 11 ottobre come le fotografie allegate dimostrano.

Durante questi ultimi mesi estivi, siamo riusciti anche a completare il sesto pannello di fotografie dei marinai della corazzata Roma nella sale del  museo. Il numero totale di questi documenti è arrivato a 294 marinai dei 2021 che facevano parte dell’equipaggio al momento della tragedia dell’affondamento. Continuiamo a sollecitare i familiari dei marinai del Roma che non l’abbiano ancora fatto, a farci pervenire le foto dei loro cari mediante la posta elettronica del sito menorcamica.org oppure al sito Regia Nave Roma per conservare il loro ricordo nell’unico Museo  iberamente visitabile.  a loro dedicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *