Menorca

Minorca è l’isola più orientale delle Baleari. La sua posizione, al centro del Mediterraneo occidentale ne ha sempre condizionato la storia, essendo un punto obbligato di rifugio e meta di valore strategico per le genti che hanno attraversato questo mare.

L’isola è divisa in otto comuni: Mahon, Ciutadella, Alaior, Es Castell, Ferreries, Es Mercadal, Sant Lluis e Es Migjorn Gran. Politicamente e amministrativamente appartiene alla Comunità Autonoma delle Isole Baleari, che include anche Maiorca, Ibiza e Formentera e dispone di parlamento e governo autonomo con varie competenze trasferite dal governo centrale spagnolo. Il catalano è una delle due lingue ufficiali, insieme allo spagnolo, dell’arcipelago.
Economicamente Menorca ha saputo mantenere un equilibrio tra il settore agricolo (allevamento del bestiame, produzione di formaggi e latticini), l’industria (bigiotteria, gioielli e calzature) e servizi. Tuttavia negli ultimi anni si è registrato una forte crescita nel settore del turismo come risultato delle sue numerose attrattive ambientali e di una fama sempre crescente.
L’isola è raggiungibile attraverso l’aeroporto di Mahon o via mare dalla Penisola e Maiorca. Una volta arrivati i visitatori saranno immersi in un’atmosfera di tranquillità, in un mondo senza fretta, dove i sensi si aprono in una terra di contrasti e colori, bagnata da acque trasparenti e sotto un cielo di azzurro intenso. Scoprire i suoi tesori può diventare un’appassionante avventura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *