La Marina italiana alla regata Panerai
Tra le spettacolari signore del mare, ha fatto bella mostra di se la nave scuola “Stella Polare” della nostra Marina Militare con gli allievi del terzo anno dell’Accademia Navale di Livorno al comando del capitano di fregata Marco Montella. Un progetto di Sparkman & Stephens di circa 22 metri, costruita in Italia dai cantieri Sangermani, la Stella Polare è stata varata il 15 settembre 1965 ed è entrata ufficialmente a far parte della Marina Militare l’8 ottobre 1965. Tra i primi atti di rappresentanza compiuti dal comandante Montella, dopo le visite protocollari alle autorità cittadine, accompagnato da tutto l’equipaggio, una visita all’Isola del Rey, al Memorial della corazzata Roma, accolti dal generale Luis Alejandre Sintes, presidente della Fondazione “Amics de l’Illa de l’Hospital ”.
Nata nel 2003 su iniziativa del Club Marítimo de Mahón (CMM) e del Real Club Náutico de Barcelona (RCNB), la Copa del Rey de Barcos de Época – Vela Clásica Menorca ha portato in sette edizioni centinaia di “Signore del mare” con i loro armatori ed equipaggi nell’incantevole isola delle Baleari, il cui porto naturale è fin dall’antichità uno dei più strategici di tutto il Mediterraneo occidentale.
La grande varietà dei venti, la limpidezza delle acque e la bellezza degli scenari e dei paesaggi contribuiscono a rendere indimenticabile lo spettacolo offerto dalle barche a vela classiche e d’epoca che ogni anno accorrono numerose sull’isola per partecipare all’unica tappa spagnola del Panerai Classic Yachts Challenge, parte del circuito Mediterraneo.