Italiani illustri a Menorca

Giuseppe Chiesa, pittore toscano

Giuseppe Chiesa arrivò a Minorca a metà del secolo XVIII come viceconsole del Granducato di Toscana. Stabilitosi a Mahon, svilupperà un gran lavoro artistico specializzandosi in differenti generi: storico, ritratto, paesaggio e perfino progetto architettonico. Proveniente da una famiglia di artisti…

 

Giovanni Palagi e il teatro di Mahón

Il Teatre Principal de Maó è il teatro d’opera più antico di Spagna. Di proprietà municipale, fù construito nel 1829 dall’architetto italiano Giovanni Palagi, sui resti delle mura che racchiudevano la città di Mahón. Lo stile è di un classico teatro italiano a ferro di cavallo, fattore chiave per un’acustica perfetta…

Fortuna Novella “Mamma Mahón”

Fortuna Novella era nata a Carloforte nell’isola di San Pietro in Sardegna il 25 settembre del 1880. La sua famiglia di armatori di barche per la pesca del corallo, proveniva da Santa Margherita Ligure. La mattina del 10 settembre del ’43, la notizia dell’arrivo nel porto di Mahón di navi italiane, cariche di naufraghi…

 

Gli Sturla, fotografi in Mahón

Visitando Mahon, non si può non imbattersi in uno studio di fotografia che si incontra nella piazzetta della Chiesa del Carmen, alla fine della zona pedonale di S’Arravaleta. Da più di un secolo gli Sturla sono la memoria storica visiva di tutti gli avvenimenti personali e collettivi della vita di quest’Isola…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *